E’ stato fatto uno studio al politecnico di Torino, da parte di una ricercatrice, la dott.ssa Emanuela Valle, su cosa comporta al cavallo mangiare dalle reti..
Molto spesso nell’equitazione naturale si sente dire la frase “aspetta che il cavallo mastichi” oppure “quando il cavallo mastica vuol dire che ha capito” o ancora “il cavallo mastica perché digerisce l’informazione”.
Come già accennato in un mio precedente video oggi completiamo la parte relativa all’argomento coliche con 11 consigli su come limitare la loro insorgenza.
Una domanda ricorrente che mi è stata fatta anche recentemente è quella relativa ai comportamenti anomali che possono avere i cavalli che sono stati cresciuti da esseri umani
Abraham Maslow nel suo libro, Verso una psicologia dell’Essere, parlava nel 1962 dei bisogni fisiologici che sono alla base della scala conosciuta internazionalmente come piramide di Maslow.
Spero che l’ultima puntata ti sia piaciuta e che tu abbia cominciato a pensare all’uso del tondino in maniera diversa da quello che si vede comunemente fare.