La sindrome dell’impostore
Parliamo di ricerche scientifiche
L’uso del cibo nell’addestramento del cavallo
Come il cavallo si orienta nell’ambiente
I cavalli hanno espressioni facciali come gli esseri umani
Ci sono delle notizie che sono quasi ovvie, come questa, in cui si dice che il cavallo è capace di avere espressioni facciali diverse, come l’uomo.
Leggi tutto “I cavalli hanno espressioni facciali come gli esseri umani”
Coperta invernale Si o No ?
L’argomento di questo articolo esula da ciò che normalmente rappresenta l’Horsemanship ma lo voglio trattare lo stesso perché Leggi tutto “Coperta invernale Si o No ?”
Sgroppa: cause e soluzioni
Premessa
Se avete mai avuto modo di gestire un cavallo con il mal di schiena avrete sicuramente sentito parlare di “Kissing spines” cioè le vertebre che si sono ravvicinate a tal punto da mettere in crisi tutta la mobilità della Leggi tutto “Sgroppa: cause e soluzioni”
L’importanza del linguaggio del corpo nella comunicazione uomo/cavallo – Prove scientifiche
Non comunichiamo solo con i nostri gesti
Da sempre sono appassionato a dare dei riscontri scientifici a ciò che in tre decadi di lavoro con i cavalli ho potuto apprendere, pertanto ho riepilogato qui alcune ricerche scientifiche che testimoniano in maniera inconfutabile ciò che tutti i giorni riscontro nel mio lavoro quotidiano.
Credo che questi studi siano importanti perchè fanno comprendere appieno quante cose, che sono apparentemente inspiegabili, lo siano se teniamo conto di altre variabile nell’equazione finale.
- Partiamo dalla prima del Prof. Jan Ladewig, Professore in Animal Walfare and Ethology all’università di Copenaghen Dipartimento Large Animals Sciences
Sincronia con il cavallo
Da uno studio effettuato dall’Università di Pisa i ricercatori hanno scoperto che il cuore del cavallo e Leggi tutto “Sincronia con il cavallo”