È stata molto divertente, almeno per me, perché era la prima volta che
provavo a fare una live e non sono mancati i problemi tecnici del caso dovuti
alle linee internet che in Italia sappiamo bene non siano particolarmente
affidabili.
Detto questo, durante la live ho provato a rispondere alle domande che mi
erano state sottoposte durante il sondaggio fatto i giorni precedenti a cui
hanno partecipato quasi 250 persone.
Da questo sondaggio è venuto fuori che molte persone hanno problemi a
riprendere l’attenzione dai propri cavalli quando sono fuori dal maneggio o
quando per qualche motivo si agitano.
Riascoltando l’audio registrato della diretta ho
pensato che ci fossero alcuni punti interessanti che meritavano di essere riproposti in questa puntata.
Sono 5 punti in totale di qualche minuto l’uno.
Se hai partecipato alla live chiudi pure questo podcast perché non ti dirò niente di nuovo, ma se non hai potuto seguirla del tutto o affatto magari ti potrebbe fare piacere ascoltare o riascoltare alcune sue parti.
In questa prima parte parlo della regola delle tre C e perché spesso non riusciamo neppure a prendere l’attenzione del nostro cavallo.
PRIMA PARTE
In questa seconda parte racconto la storia di uno cavallo che altri 3 addestratori non erano riusciti a domare, arrivando a pensare che fosse anche ceco da un occhio. IN realtà aveva solo una horsenality particolare. Quello che viene definita nel programma Parelli un cavallo Destro Introverso
SECONDA PARTE
In questa terza parte rispondo ad un partecipante alla diretta che mi aveva sottoposto una domanda. In particolare questa persona voleva sapere come mai il suo cavallo che normalmente era sinistro introverso e quindi non pauroso e calmo, di colpo si comportava a volte invece come un destro estroverso quindi impaurito e agitato.
TERZA PARTE
In questa quarta parte invece affronto l’annoso problema di stare in sella o scendere dalla sella di fronte ad una difficoltà.
Soprattutto quando perdiamo o non riusciamo a prendere l’attenzione del nostro cavallo.
QUARTA PARTE
In questa ultima parte, rispondendo ad un commento giuntomi durante la diretta, continuo a parlare del perché non sia affatto vero che dobbiamo per forza rimanere in sella al cavallo
QUINTA PARTE
E con questa parte abbiamo concluso anche la puntata di oggi.
Spero che sia stata interessante. Ho voluto sottolineare con l’evidenziatore virtuale del podcast, alcuni argomenti saltati fuori durante la live.
Un esperimento di cui sono rimasto ben soddisfatto e che nei prossimi giorni riproporrò
Se anche tu vuoi partecipare ti consiglio di andarti a registrare, se non lo hai ancora fatto, al gruppo Facebook Matteoni Horsemanship così da non mancare al prossimo appuntamento.
Mi farebbe molto piacere averti con noi.
E se ti è piaciuto questo podcast fammelo sapere con un commento oppure con un like.
Alla prossima settimana e grazie per l’ascolto