Imboccatura si o imboccatura no
Mi è capitato spesso negli anni di assistere più volte ad accese discussioni su quale imboccatura usare e soprattutto su quando metterne una più severa….Solitamente le persone pensano che il cavallo si fermi perché in bocca ha un morso di metallo che provoca dolore. Spesso però ciò porta il cavallo a sfuggire al dolore aprendo la bocca e quindi il cavaliere metterà un chiudi-bocca. Ma ciò provoca un altro inconveniente, da lì a poco il cavallo inizierà ad alzare la testa visto che non può più sfuggire al dolore e quindi il cavaliere dovrà aggiungere anche un abbassa-testa. E così via.
La Psicologia
Ma quello che spesso non viene compreso appieno, pur se semplice, è che il cavallo non si ferma per ciò che ha in bocca ma per quello che ha tra le orecchie…. Il cervello.
Soprattutto non viene compreso a fondo che tutto quello che fa agire il cavallo spinto dalla paura lo rende pericoloso ed inaffidabile. Una imboccatura severa non risolve i problemi alla loro base, li può solo mascherare e solo per qualche tempo.
Tutta l’attrezzatura coercitiva che troviamo in commercio, e ce n’è veramente di tutti i tipi, rappresenta solo un’ammissione della nostra incapacità nel comprendere ciò che ha senso per un cavallo e che lo può spingere a voler essere partecipe in quello che facciamo insieme a lui. Queste attrezzature trattano il cavallo come fosse una cosa anziché una creatura con pensieri, sentimenti e necessità.
Un Cavallo disponibile
Un cavallo a cui è stato insegnato a rispondere appropriatamente alle nostre richieste è un cavallo che non prova paura quando è insieme ad un essere umano ed è sempre ben disponibile a rispondere alle richieste del suo gestore o cavaliere; è un cavallo sereno, leggero nelle risposte e che mette entusiasmo nell esaudire le nostre richieste.
In breve è un cavallo sicuro, piacevole da montare e da gestire.


La Parelli Natural Horsemanship (PNH) cerca di divulgare l’equitazione in una maniera in cui tutto ciò che viene fatto abbia un senso per il cavallo e non solo per noi.
Qualcuno può pensare che richieda troppo tempo ma non è così per ogni cosa se vogliamo farla bene ? Avete mai visto un ballerino diventare tale in 10 lezioni o un musicista imparare a comporre in 1 mese ?
“The opinions, views and other content contained herein are those of the author and not necessarily those of Parelli Natural Horsemanship, Inc. To contact Parelli, go to www.parelli.com”.
- Hai trovato questo articolo interessante ? Lascia un commento per farci sapere se ti è piaciuto.
- Vuoi ricevere gli articoli direttamente nella tua casella e-mail ? Registrati alla mia newsletter
- Hai bisogno di aiuto con il tuo cavallo e vuoi farmi delle domande ? Visita la pagina di Consulenza Gratuita