L’altro giorno, mentre leggevo un articolo sulla psicologia equina, mi sono imbattuto in un testo che parlava di come il cavallo riesce a rendersi conto di dove è e quali percorsi deve fare per andare da un posto ad un altro. La cosa è veramente molto interessante ed è per questo che ho deciso di scriverci un articolo e farci un podcast.
I cavalli hanno espressioni facciali come gli esseri umani
Ci sono delle notizie che sono quasi ovvie, come questa, in cui si dice che il cavallo è capace di avere espressioni facciali diverse, come l’uomo.
Leggi tutto “I cavalli hanno espressioni facciali come gli esseri umani”
How much is enough ? / Quanto è abbastanza ?
Ripensando agli anni passati a studiare il Metodo Parelli, quando ancora non avevo idea di cosa realmente fosse, ho ricordato che una delle Leggi tutto “How much is enough ? / Quanto è abbastanza ?”
I principi dell’Horsemanship Parte 1 di 3
In questo articolo approfondisco la prima parte degli 8 principi dell’horsemanship.
Gli 8 Principi furono coniati da Pat Parelli nel 1982 e Leggi tutto “I principi dell’Horsemanship Parte 1 di 3”
Montare con o senza imboccatura
Una domanda ricorrente che mi viene posta è se è meglio montare a cavallo usando qualcosa che sta dentro la bocca (chiamata appunto imboccatura) come un morso o filetto o qualcosa Leggi tutto “Montare con o senza imboccatura”
Sgroppa: cause e soluzioni
Premessa
Se avete mai avuto modo di gestire un cavallo con il mal di schiena avrete sicuramente sentito parlare di “Kissing spines” cioè le vertebre che si sono ravvicinate a tal punto da mettere in crisi tutta la mobilità della Leggi tutto “Sgroppa: cause e soluzioni”