Fino all’età di 20 anni non sapevo ancora di avere dentro questa passione ma nel settembre del 1989 sono venuto per la prima volta in contatto con un cavallo e scoprii che quello era ciò che desideravo fare.
Mi resi conto che mi piaceva non solo il cavalcarlo, cosa già di per sé grandiosa, ma conoscerne ogni aspetto. Così iniziai il mio percorso nel mondo dell’equitazione andando ad imparare da vari Cavalieri di fama nazionale.
Questo percorso mi portò nel 2000 ad affrontare le mie prime gare di Reining con un cavallo completamente addestrato da me di nome Barny, che pur non essendo morfologicamente adatto a tale sport mi dette enormi soddisfazioni ottenendo risultati migliori di cavalli più adatti ed addestrati da professionisti.
Qui mi trovai di fronte per la prima volta al concetto di Cuore/Desiderio che avrei compreso solo più avanti grazie al Metodo Parelli.
In seguito continuai affiancando alle lezioni anche clinic e corsi specialistici fino al 2006 anno in cui, grazie ad un’altra cavalla di razza Haflinger di nome Flora, estremamente scaltra e dominante, mi avvicinai al programma Parelli Natural Horsemanship.
Lo trovai subito molto vicino al mio modo di concepire il rapporto con i cavalli, un sistema che poneva l’uomo come “guida” del cavallo e non come “padrone”, ed il cavallo come “partner” e non come “servo”.
Iniziai a studiare con grande impegno questo programma, facendo corsi e lezioni individuali e frequentando per la prima volta, nel 2014, il Campus Parelli, in Colorado.
Tornato dal Colorado trascorsi alcuni mesi con l’Istruttore Parelli 4 Star Gianluigi Pini e per me quello è stato un periodo illuminante che mi ha realmente fatto comprendere come un vero Horseman utilizza le proprie competenze quotidianamente, per interagire con i cavalli e come soprattutto riesce ad imparare da loro.
Successivamente ho continuato a studiare facendo corsi anche con Carmen Smith 4 Star Parelli Instructor e Mikey Wanzenried 5 Star Parelli Instructor finché nel Febbraio 2017 ho completato il livello 4 con la mia cavalla, proprio Flora, l’Haflinger che mi aveva spinto ad intraprendere questo viaggio.
A Giugno dello stesso anno sono partito per il Colorado e vi sono rimasto per 3 mesi studiando con Pat Parelli stesso. Un periodo intenso di emozioni ed esperienze accanto a Pat ed altri Horsemen ed HorseWoman fantastici da cui ho appreso la filosofia e le tecniche più raffinate della vera Natural Horsemanship.
Solo questa esperienza da sola richiederebbe un libro per essere narrata e chissà, magari un giorno lo scriverò!
Tornato in Italia ho continuato a studiare a fianco di Horsemen come Martin Black, Doug Jordan, Elli Pospischil, David Lichman ed altri e continuo tutt’oggi il mio percorso di studio che ritengo non debba avere fine se una persona vuole fare bene l’istruttore di equitazione.
Con mia moglie Simona ho fondato la Scuola di Equitazione Naturale ASD LischetoRanch in provincia di Pisa in cui, oltre ad insegnare la Parelli NaturalHorsemanship, ospitiamo cavalli in addestramento o problematici da riabilitare.
Avevo solo 20 anni ed il mio sogno era imparare il più possibile sui cavalli e mettere a disposizione la mia conoscenza alle persone, adesso che il mio sogno si è avverato, spero di poter aiutare gli altri a trovare la giusta strada da percorrere, sia che il loro obiettivo sia l’agonismo o le passeggiate o semplicemente lo stare insieme al loro compagno .
“Non potremo mai in una vita insegnare a loro più di quanto loro insegneranno a noi” (Pat Parelli)